Buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata nelle aree protette

SENISE (PZ) - 17 February 2014

 "Buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata nelle aree protette" è il titolo dell'incontro organizzato per lunedì 17 febbraio alle ore 17  dal progetto “Volontari naturalmente in rete”, con l’obiettivo di creare un’occasione di dialogo tra i principali attori del territorio e il mondo del volontariato.

L'appuntamento è presso la Sala Consiliare, zona mercato, del Comune di Senise.

Le aree protette lucane rappresentano un importante baluardo di conservazione dello straordinario patrimonio naturalistico e paesaggistico della Basilicata, ma parlare di tutela ambientale significa anche parlare di rifiuti e di raccolta differenziata. Quindi le aree protette non devono essere solo “promotori” di eccellenze naturalistiche ma anche propulsori di un cambiamento culturale, indispensabile per una corretta gestione dei rifiuti. Perché è compito di tutti i soggetti, che a vario titolo operano sul territorio, sensibilizzare i cittadini, attivare sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti per garantire una concreta risposta ad un problema che è serio ma che ammette soluzione.

Programma incontro>>

Blog progetto>>

 

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito