Il ruolo del volontariato nella aree naturali protette

GRUMENTO NOVA (PZ) - 13 November 2013

Tutela del territorio e salvaguardia della biodiversità: quale il ruolo del volontariato in Basilicata? Si cercherà di rispondere a questo quesito al primo di un ciclo di incontri rivolti alle Organizzazioni di volontariato che si terrà mercoledì 13 novembre alle ore 17 presso il Centro di Educazione Ambientale Bosco dei Cigni a Bosco Maglie- Grumento Nova nell’ambito del progetto “Volontari naturalmente in rete”.

L'iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD,è promossa dalla rete di volontariato composta da Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, Circolo Legambiente Val d’Agri, Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, Basilicata Ambiente Cultura Opportunità (B.A.C.O), Legambiente Basilicata Onlus e Comune di Sasso di Castalda, con lo scopo di promuovere la tutela del territorio e la salvaguardia della biodiversità.

Diverse le iniziative messe in campo sull’intero territorio lucano in tema di salvaguardia dei beni ambientali, con l’intento di promuovere una “cultura del rispetto” da parte della popolazione della zona interessata e dei visitatori dei Parchi e delle aree protette di riferimento. Strategiche, a tal fine, sono proprio le associazioni di volontariato che attraverso la loro azione quotidiana possono e devono veicolare questi messaggi.

Blog progetto>>

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito