I Sistemi AgroAlimentari – Scuola della Sostenibilità Sandalia

CAGLIARI - 17 February 2020

Lunedì 17 gennaio alle ore 16, presso l’aula 17 della Facoltà umanistica di Sa Duchessa dell’Università di Cagliari, si terrà il seminario dal titolo “Geografia delle risorse e complessità umana: i sistemi agroalimentari” a cura del Prof. Fabio Parascandolo.

L’incontro è un’occasione per affrontare la complessità dei sistemi collegati al cibo, all’ecosistema planetario, all’economia, alla società umana e per discutere di come tutto sia interconnesso. Si parlerà di sovranità alimentare, di come le scelte di gruppi di potere e le scelte delle masse possano influenzare il mondo in cui viviamo. Saranno proiettati video-documentari che mostrano gli senari attuali e quelli possibili. Infine, la discussione permetterà di raccogliere idee su cosa può fare ciascuno di noi, direttamente o indirettamente.

L’evento si inserisce nel programma della Sandalia Sustainability School – Scuola della Sostenibilità, un progetto selezionato con il bando Bcircular lanciato da NOPLANETB, promosso e implementato da punto.sud, con il sostegno di European Commission – Development & Cooperation – EuropeAid, Fondazione Cariplo e Fondazione CON IL SUD.

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

11 December 2023

Sting Performs in Naples’ Secondigliano Prison

A truly special performance unfolded last month in Naples' Secondigliano prison, where globally acclaimed artist Sting delivered a moving rendition of “Fragile” alogside the Quartetto del Mare

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito