“Scelte compromesse”: presentazione online report sugli adolescenti

04 February 2021

Giovedì 4 febbraio alle ore 10.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito di Con i Bambini ci sarà la presentazione del report “Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa”.

Lo studio è realizzato dall’Osservatorio povertà educativa #conibambini promosso da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il report sarà presentato da Vincenzo Smaldore, responsabile Openpolis e commentato da Marco Rossi-Doria, vicepresidente di Con i Bambini e dalla giornalista Sara De Carli.

L’adolescenza non è solo una fase di transizione tra infanzia e età adulta. È l’età in cui ragazze e ragazzi compiono molte delle decisioni che definiranno la loro vita successiva, a partire dalla scuola. La pandemia ha ribadito quanto siano ancora ampie le differenze in termini di accesso ai servizi (come la rete internet) per gli studenti rimasti a casa. Nel corso di questo report, cercheremo di ricostruire alcuni dei fattori che limitano le opportunità degli adolescenti nel decidere in modo consapevole il proprio futuro. Dall’origine sociale e familiare ai livelli negli apprendimenti; dalle prospettive nel territorio in cui si abita all’impatto dell’abbandono scolastico.

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

11 December 2023

Sting Performs in Naples’ Secondigliano Prison

A truly special performance unfolded last month in Naples' Secondigliano prison, where globally acclaimed artist Sting delivered a moving rendition of “Fragile” alogside the Quartetto del Mare

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito