Presentazione del Rapporto di ricerca “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativa”

ROMA - 01 December 2021

Mercoledì 1 dicembre alle 11:30, il ForumDD presenta il Rapporto di ricerca “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’Indagine Esplorativa”, presso la sede dell’Associazione daSud a Roma e in diretta sul sito e sulla pagina Facebook del ForumDD. Un lavoro che vuole contribuire alla costruzione di un’agenda politica sull’uguaglianza e sull’equità in educazione.

La ricerca esplora la natura, le finalità e i cambiamenti generati da 15 patti e alleanze educative attivi sul territorio nazionale, con l’obiettivo di avanzare proposte per costruire un’agenda politica sull’uguaglianza e sull’equità in educazione (intesa come uguaglianza di opportunità), che parta da alcune esperienze territoriali. Proposte che possano orientare l’azione di chi può contribuire a determinare le politiche educative e le risorse con cui realizzarle per raggiungere l’obiettivo comune di una maggiore giustizia sociale. All’evento è stato invitato il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Le disuguaglianze educative sono infatti il tema a cui il ForumDD, sostenuto anche dalla Fondazione CON IL SUD, ha dedicato il secondo biennio di attività, poiché il grave problema della povertà educativa non solo condanna all’emarginazione sociale e all’esclusione culturale centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze, ma comporta un abbassamento del livello culturale dell’intera società, contribuendo a produrre maggiore spesa pubblica, creando marginalità e conflitto sociale e condizionando negativamente la partecipazione democratica di tutti e generando una perdita di coesione territoriale e sociale e di crescita economica per l’intero paese.

La presentazione del Rapporto sarà aperta da Danilo Chirico, dell’Associazione daSud che ospita l’evento ed è uno dei quindici casi studiati nell’indagine. Nella prima parte dell’iniziativa verranno illustrati i risultati della ricerca dalle tre ricercatrici che l’hanno condotta: Alessia ZabatinoDaniela Luisi e Cristiana Mattioli racconteranno i punti più salienti del Rapporto e solleciteranno sei dei quindici casi che hanno intervistato. Saranno infatti presenti: Mirella Maturo, Fuori Centro: coltiviamo le periferie dal Trentino, Cristina Alga, Kalsamare da Palermo, Loris Antonelli, Associazione daSud da Roma, Giovanni Lolli, PECO Basso Ferrarese, Vincenzo Di Cugno, Scuola Corsara da Trani e Giulia Tosoni, Civico CIA Manzoni da Milano.

La seconda parte dell’evento seguirà una tavola rotonda, coordinata da Andrea Morniroli, Coordinatore e Responsabile del Gruppo Educazione del ForumDD, alla quale parteciperanno Marco Rossi Doria, Presidente Impresa Sociale Con i Bambini, Vanessa Pallucchi, Portavoce Forum Terzo Settore, Franco Lorenzoni, membro della rete di reti educAzioni, Claudia Pratelli, Assessora alla scuola del Comune di Roma e Fabrizio Barca, Coordinatore ForumDD.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul Sito e sulla pagina Facebook del ForumDD. Qualora si desideri assistere in presenza è obbligatorio iscriversi scrivendo una mail all’indirizzo mail info@forumdd.org entro e non oltre lunedì 29 novembre 2021. Per esigenze legate alla sicurezza anticovid, i posti sono limitati e si potrà accedere allo spazio solo muniti di green pass e se regolarmente registrati in lista.

Maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili al seguente link>>

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

11 December 2023

Sting Performs in Naples’ Secondigliano Prison

A truly special performance unfolded last month in Naples' Secondigliano prison, where globally acclaimed artist Sting delivered a moving rendition of “Fragile” alogside the Quartetto del Mare

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito