In scena in Calabria “Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo”

POLISTENA (RC) - 21 April 2023

Dopo due anni di progetto online a causa della pandemia, “Palcoscenico della Legalità” è tornato nelle scuole e nei teatri di diverse città del Nord e del Sud Italia con lo spettacolo “Se dicessimo la verità – Ultimo Capitolo”, raccontando storie di resistenza e lotta alla criminalità organizzata.

Dopo i laboratori condotti nelle scuole da attori e formatori, che hanno lavorato insieme agli studenti e alle studentesse su cosa significhi oggi la parola mafia, su come si muove la ‘ndrangheta in Italia e in Europa, di quali siano le figure archetipali cardine della criminalità organizzata, si va a teatro per assistere allo spettacolo di Emanuela Giordano e Giulia Minoli prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione TRG.

Lo spettacolo è partito il 18 marzo da Torino. Per la prima volta approda in Calabria, grazie alla sinergia tra due progetti nazionali – Palcoscenico della Legalità e Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva – portati avanti nel territorio dall’Associazione CCO – Crisi Come Opportunità grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo e Fondazione con il Sud.
Un lavoro articolato tra scuole, Istituti Penitenziari per Minorenni e Teatri.

Le date della tournée in Calabria saranno valorizzate dalla presenza di un dibattito aperto al pubblico a fine spettacolo con personalità di spicco del territorio.
Il 18 aprile al Teatro Politeama di Catanzaro (ingresso gratuito), sarà presente il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri.
A Roccella Ionica, il 20 aprile, presso il Teatro Auditorium Comunale Unità d’Italia (biglietto 10 euro), seguirà dibattito con Vincenzo Linarello, presidente di GOEL gruppo cooperativo e Vincenzo Chindamo, fratello di Maria Chindamo e socio di GOEL BIO.
Il 21 aprile, a Polistena, presso l’Auditorium Comunale (biglietto 10 euro), saranno presenti per il dibattito con il pubblico Gaetano Saffioti imprenditore calabrese e testimone di giustizia e Don Pino de Masi, referente Libera.

Palcoscenico della legalità, di cui lo spettacolo fa parte, è un progetto nazionale di CCO – Crisi Come Opportunità. Maggiori informazioni sul progetto e sullo spettacolo sono disponibili sul sito crisi-opportunita.org.

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito