Dalla Bioetica alla prevenzione del disagio ambientale ed umano

VICO EQUENSE (NA) - 13 July 2013

Nell'ambito del progetto "Il cielo in una stanza", sabato 13 luglio si terrà a Vico Equense (Na) – Sala  Polifunzionale “Il cielo è sempre +”, Centro Il cielo in una stanza – l’incontro "Dalla Bioetica alla prevenzione del disagio ambientale ed umano".

L’iniziativa intende richiamare l'attenzione sul tema del benessere, del valore della ricerca, del disagio sociale ed è rivolto a operatori sociali,  medici, infermieri, educatori, genitori, insegnanti e  assistenti sociali.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, mira all’attivazione di una nuova struttura permanente di accoglienza diurna e residenziale (in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Vico Equense) che fornisca prestazioni e servizi socio-sanitari ed educativi a favore di soggetti deboli per la cura ed il rafforzamento dell’integrazione sociale.

"Il cielo in una stanza"  consta di uno spazio attrezzato predisposto a fornire una serie di attività  (attività clinica e assistenza sociale, laboratori, corsi e seminari, atelier artistico) ed accompagnerà  gli utenti in un percorso di cura, riabilitazione e progressiva acquisizione di autonomia, offrendo agli ospiti un contesto di vita caratterizzato da relazioni personalizzate, serene e rassicuranti, con figure adulte (operatori, esperti, volontari) sia maschili che femminili.

L’obiettivo del centro sarà quello di cooperare con i servizi sociali del Comune, altri servizi integrati e con le famiglie di origine, per il superamento e la cura delle situazioni di disagio nel rispetto della centralità della persona e della specificità di caratteristiche, convinzioni e bisogni individuali.

Scheda progetto>>

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito