Evento conclusivo di Acri su beni ecclesiastici 2023

BOLOGNA - 07 June 2023

Venerdì 9 giugno dalle ore 10.30 alle 13.30 nella Sala Carracci, Palazzo Magnani in via Zamboni 20 a Bologna, la Commissione per i Beni e le Attività Culturali di Acri organizza l’evento conclusivo del progetto “Fondazioni e beni ecclesiastici di interesse culturale. Sfide, esperienze, strumenti“.

Il lavoro – che è confluito in due volumi editi da il Mulino – testimonia la necessità di un maggior coordinamento tra autorità statali ed ecclesiastiche in merito alle urgenze di conservazione e di promozione del vasto patrimonio culturale della Chiesa, mettendo in luce alcune buone pratiche di valorizzazione realizzate dal Terzo settore e dalle Fondazioni.

Dopo i saluti di Giusella Finocchiaro, Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Remo Taricani, Deputy Head of Italy Unicredit, aprirà i lavori Marco Cammelli, Presidente dell’Associazione di cultura e politica il Mulino.

Previsti gli interventi di Lorenzo Casini, Professore ordinario di Diritto amministrativo, Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Roberto Balzani, Professore ordinario di Storia contemporanea, Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Stefano Consiglio, Presidente Fondazione Con il Sud.

Modera l’incontro Donatella Pieri, Presidente della Commissione Attività e Beni culturali di Acri
Previsti alle ore 12 l’approfondimento su “Le sfide da raccogliere” con Francesco Profumo Presidente di Acri e Matteo Zuppi Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Per partecipare, è necessario iscriversi a questo link.

Maggiori informazioni a questo link >>

Beni ecclesiastici

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito