Salento: si svela il “Labirinto dei grani alti”

ANDRANO (LE) - 27 May 2022

Venerdì 27 e sabato 28 maggio, in località Pajare, lungo la strada per Andrano (LE), sarà svelato il “Labirinto dei grani alti”, un labirinto vero e proprio per un percorso, anche di consapevolezza, all’interno della biodiversità cerealicola. La presentazione avverrà con una due giorni di incontri, laboratori, letture, cibo e musica organizzata assieme dal Parco Otranto-Leuca, associazione Marina Serra, Gus-Gruppo Umana Solidarietà e “Leggere tra due mari”, progetto sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro per il libro e la lettura.

Si inizia il 27 maggio, alle ore 9, con “Popolazioni evolutive ICARDA (Aleppo)”, selezione partecipativa delle parcelle di orzo e grani duri e teneri con Tazio Recchia, socio di Monte Frumentario Terra di Resilienza, cooperativa sociale che nel Cilento si occupa di agricoltura, solidarietà e turismo esperienziale. Nella stessa mattinata, si terrà un’escursione biodiversa con la Scuola dell’Infanzia di Andrano. Nel pomeriggio, alle 18.30, il labirinto ospita l’ultimo appuntamento di “Letti in Piazza”, l’azione che, in dieci tappe, ha promosso la lettura in luoghi inediti dell’Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso. La serata si conclude alle 20.30 con la tavolata conviviale “A cena con i grani alti”.

Sabato mattina, il labirinto ospita l’escursione biodiversa con i bambini della Scuola dell’Infanzia di Castiglione e, nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, è aperto a tutti i bambini con il laboratorio gratuito su e tra i cereali ideato dalle operatrici di “Verso l’Agriludoteca di Comunità”. Nel frattempo, dalle 15, i giovani di Casa delle Agriculture saranno impegnati nel laboratorio delle relazioni “Miscugli e pensieri”. Alle 20:30, si ripete la tavolata conviviale “A cena con i grani alti”.

Maggiori informazioni sull’iniziativa e su “Leggere tra due mari” sono disponibili sul blog di progetto su Esperienze con il Sud >> esperienzeconilsud.it/leggeretraduemari/

Other News

9 April 2025

Visions With the South

The triennal strategic plan of Fondazione Con il Sud for the 2025-2027 triennium.

29 October 2024

Annual Report 2023

The annual report of Fondazione con il Sud is available for download.

11 March 2024

The Sofigreen Project

Co-funded by the EU Commission, the project aims to support social enterprises in the green transition.

11 December 2023

Sting Performs in Naples’ Secondigliano Prison

A truly special performance unfolded last month in Naples' Secondigliano prison, where globally acclaimed artist Sting delivered a moving rendition of “Fragile” alogside the Quartetto del Mare

21 November 2023

A School of Traditional Neapolitan Nativity Art Will Open in Naples

During NIAF's 48th Anniversary Gala in Washington, DC, attended by the US President and First Lady, Joe and Jill Biden, an international fundraising campaign was initiated by the National Italian American Foundation. They aim to raise 300,000 euros for the creation of the "Academy of Neapolitan Nativity Art"

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito