Il viaggio di Crescere al Sud fa tappa a Taranto

TARANTO - 25 Maggio 2015

Lunedì 25 maggio alle ore 17, il viaggio di Crescere al Sud nelle regioni del Mezzogiorno fa tappa a Taranto.

A Taranto ci sono solo 20 cm quadri di verde per abitante, il cemento sembra aver invaso ogni angolo della città. Nella zona del quartiere Rione Paolo VI, la presenza di condomini chiamati “le case bianche”, popolate da larghe fasce di disoccupati, di sfrattati, di abitanti provenienti da case pericolanti nella città vecchia e dalle case parcheggio del rione Tamburi, farà da cornice all’incontro dei ragazzi del pullman di Crescere al Sud provenienti da Palermo, Catania, Locri e Cosenza e i loro coetanei del quartiere. Sarà l’occasione per comprendere come la sbagliata gestione degli spazi urbani ha determinato e determina la presenza di una popolazione che accumula storie di difficoltà, di emarginazione, di disoccupazione che spesso sfociano nella pratica di attività illegali e in situazioni di grave rischio in cui anche i minori sono coinvolti.

Crescere al Sud è un’alleanza di organizzazioni e realtà nazionali e locali impegnate nella tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti delle regioni del Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione CON IL SUD e Save the Children.

Info>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito