MILANO - 21 Febbraio 2019
Tre giorni di musica, incontri, proiezioni per approfondire il rapporto tra cultura e impegno civile, parlare di legalità e del contributo che tutta la società può dare nella lotta contro le mafie.
PALERMO - 19 Febbraio 2019
Presentato a Palazzo delle Aquile il progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD per realizzare un’impresa di turismo sociale. Al via formazione e borse lavoro per giovani migranti e non.
La selezione delle risorse da inserire nell'ufficio comunicazione e attività istituzionali si è conlusa.
Tre idee per rivitalizzare il carretto siciliano, il mandolino napoletano e il fiocco leccese. A disposizione 800 mila euro.
Torna il programma di formazione per gli Enti di Terzo Settore delle regioni del Sud Italia. Iscrizioni entro il 28 febbraio.
TARANTO - 4 Febbraio 2019
Torna l’appuntamento nazionale per confrontarsi sui casi, i progetti, le storie, i prodotti di prossimità che animano il Paese.
Apriamo la community a 7 nuove imprese culturali non profit del Sud Italia. Non occorre presentare idee o progetti. Scade il 15 febbraio.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale una delegazione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il 16, 23 e 30 gennaio l'assistenza telefonica non sarà disponibile.
MONSERRATO (CA) - 21 Dicembre 2018
L’esperienza dell’associazione culturale Is Mascareddas è esemplificativa delle difficoltà di chi vuole portare avanti un progetto culturale di respiro sociale e comunitario. Per fortuna, la tenacia non manca, come racconta l'organizzatore Marco Fanari.
Sostenuti con 3.200.000 euro, i progetti favoriranno l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli.
Un racconto fotografico del nostro Sud attraverso istantanee del cambiamento: avvenuto, in corso, sperato.
Martedì 18 dicembre l'assistenza telefonica non sarà disponibile.
Cibo e accessori dal Sud e dal mondo del sociale: abbiamo selezionato per voi alcune idee per i regali di Natale.
Giovedì 6 dicembre, l'assistenza telefonica non sarà disponibile.
I progetti di ricerca sono stati presentati da giovani ricercatori, in ambito medico, tecnologico e ambientale. L’obiettivo del bando è attrarre “cervelli” in centri di ricerca meridionali. A diposizione 4 MLN di euro.