FOR THE PEOPLE!

LUOGO: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia

CONTRIBUTO: € 108.000,00

DESCRIZIONE:

Il programma intende rafforzare e sviluppare la rete dei Gruppi di Volontariato Vincenziano favorendo l’incremento dei giovani volontari e promuovendo lo sviluppo di nuove progettualità. In particolare, saranno avviati percorsi informativi e formativi (con metodologie collaborative per favorire lo sviluppo e la nascita di idee e proposte) articolati in 2 momenti: il primo di ‘formazione formatori’ su scala sovra-regionale (su progettazione, comunicazione, lavoro di gruppo e di rete), il secondo di ‘formazione volontari’ su scala regionale durante il quale le singole sezioni territoriali elaboreranno proposte progettuali da realizzare nella fase successiva del programma denominata ‘Teniamoci per mano’. Verrà inoltre creato uno staff di volontari e non per potenziare e rinnovare a livello organizzativo e metodologico la comunicazione della rete. Verrà infine realizzato un monitoraggio di tutti i servizi rivolti a famiglie e persone in condizione di disagio e attivato un numero di telefono dedicato a fornire informazioni su tali servizi.

SOGGETTO RESPONSABILE: GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO – AIC ITALIA

PARTNER:

G.V.V.SS.GIORGIO E CATERINA
GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO A.I.C. ITALIA SEZ. SICILIA
GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO DELLA CALABRIA
GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO REGIONE SARDEGNA
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO “SAN VINCENZO DE PAOLI”
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO BASILICATA
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO SANT’AVENDRACE – CAGLIARI
GRUPPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO AIC ITALIA SEZIONE PUGLIA
GVV BEATA VERGINE DEL RIMEDIO
GVV VERGINE MARIA IMMACOLATA
VOLONTARIATO VINCENZIANO

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese