Green Routes

LUOGO: Taranto

CONTRIBUTO: Euro 150.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende sperimentare modalità di rigenerazione urbana partecipate che favoriscano l’integrazione culturale. Tra le attività sono previste:
– Mappa di comunità, per incoraggiare le comunità locali a intraprendere un’esperienza di lettura e interpretazione del proprio patrimonio e di creazione di valore condiviso attraverso iniziative congiunte (incontro informativo iniziale; workshop; laboratori di approfondimento di progettazione partecipata; campagna di sensibilizzazione attraverso interventi artistici, mostre itineranti, video);
– Green Garden Collective, per promuovere la cultura del fare insieme; processi partecipati di riqualificazione urbana per progettare e usare gli spazi urbani inutilizzati o vuoti (cortili, tetti, balconi, terrazzi, giardini, etc.);
– Memorie Green, tre laboratori di memoria (fotografica) collettiva sui seguenti temi: mestieri del mare, artigianato artistico, mestieri area siderurgica;
– Green School svilupperà tre tipologie di interventi: percorsi di formazione per la creazione di imprese nel settore green; laboratori di apprendimento informale per ragazzi; summer school a livello internazionale nel settore ambientale. Verranno realizzati inoltre un hub di condivisione e sviluppo di nuove professionalità green per la collettività jonica e un laboratorio di etnobotanica per recuperare il contatto con la terra, le piante e la tradizione;
– Percorsi di fruizione MED-Movie, per promuovere percorsi di fruizione territoriale attraverso interventi di landart, spettacoli teatrali e concerti. L’idea è quella di lavorare su una fruizione diffusa che metta in interazione sistematica le istituzioni culturali, il paesaggio, le comunità, le imprese e le associazioni.

RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE AUGEO

PARTNER:

BOCCHE DEL VENTO
CE.FO.P. S.C. MARIA ACCLAVIO
ECCOM PROGETTI SRL
ZONA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese