BE HELP-IS

LUOGO: Avellino, Mercogliano (AV)

CONTRIBUTO: € 135.000,00

DESCRIZIONE:

La proposta intende costituire una rete interistituzionale antiviolenza nella provincia di Avellino, agendo sull’empowerment della donna attraverso percorsi di orientamento, formazione e reinserimento socio-lavorativo e sull’educazione alle relazioni e all’affettività delle nuove generazioni.  Verrà elaborato e sottoscritto un protocollo operativo per gli operatori della rete antiviolenza, realizzata una Guida ai servizi per le donne vittime e implementati percorsi di formazione/supervisione periodica degli operatori.  Prevista l’implementazione di un servizio di orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo attraverso tirocini formativi e borse lavoro in azienda e la costituzione di un fondo spese per contributi all’autonomia. Verranno infine promossi percorsi formativi per alunni, insegnanti e genitori su stereotipi e pari opportunità.  Destinatari della proposta sono circa 100 donne vittime/potenziali vittime e 40 minori vittime e testimoni di violenza, 2000 studenti e genitori.

SOGGETTO RESPONSABILE: LA GOCCIA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ONLUS

PARTNER:

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE A02 – COMUNE CAPOFILA MERCOGLIANO
CARITAS DIOCESI DI AVELLINO
COMUNE DI AVELLINO
FONDAZIONE OPUS SOLIDARIETATIS PAX ONLUS
ISTITUTO COMPRENSIVO “MERCOGLIANO”
ISTITUTO COMPRENSIVO “S. AURIGEMMA” MONTEFORTE IRPINO (AV)
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FORINO
LICEO SCIENTIFICO   “P.S. MANCINI”
LICEO STATALE P.E. IMBRIANI
LICEO STATALE PUBLIO VIRGILIO MARONE DI AVELLINO
PERCORSI CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
PERSEO S.P.A.  (ENTE GESTORE DEL CENTRO INTERNAZIONALE DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA STRATEGICA – CIPPS)
UNIONE SINDACALE TERRITORIALE

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese