Un’altra via d’uscita

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 260.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende, in diversi comuni della provincia di Napoli, potenziare i servizi a difesa delle donne e di trattamento degli uomini maltrattanti, inserire nel circuito sociale e professionale le destinatarie dell’iniziativa e avviare percorsi di educazione alle relazioni.  Sarà realizzato un corso di formazione professionalizzante per 30 donne vittime di violenza, 10 delle quali saranno coinvolte nella costituzione di un’impresa di marketing per la promozione di prodotti di agricoltura sociale. Prevista un’attività di raccolta dati e di supporto all’azione dei centri antiviolenza, con cui si cercherà di uniformare le procedure d’intervento. Si implementerà lo sportello di ascolto per uomini maltrattanti e si attiveranno percorsi volti all’aumento della consapevolezza emotiva nei bambini e nei ragazzi delle scuole di diverso grado. Complessivamente saranno raggiunte 190 donne vittime di violenza afferenti ai centri antiviolenza del territorio.

SOGGETTO RESPONSABILE: CONSORZIO TERZO SETTORE SOCIETA’ DI SERVIZI SOCIALI – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

ASSOCIAZIONE PENSARE PIÙ
ASSOCIAZIONE SOTT’E’NCOPPA
AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO
CO.RE.  (COOPERAZIONE E RECIPROCITÀ) – CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
LE KASSANDRE
OBIETTIVO UOMO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
UNIVERSITÀ  DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese