Restart!

LUOGO: Centuripe (EN)
CONTRIBUTO: € 490.000,00DESCRIZIONE:

L’iniziativa prevede il recupero e la messa a coltura di un fondo (11 ha), nel comune di Centuripe (Enna), attraverso la semina di canapa ad uso industriale, la coltivazione di essenze della macchia mediterranea (timo, salvia rosmarino, origano, ecc.) e l’allevamento di asine.

Inoltre, è previsto il recupero di un immobile ricadente sul fondo, mediante l’attivazione di una struttura accreditata per l’assistenza e il recupero di donne vittime di violenza o in altre situazioni di svantaggio (es. dipendenze) per un totale di 14 posti disponibili. Nella struttura sarebbe realizzato un laboratorio per la trasformazione, il confezionamento e l’etichettatura di prodotti coltivati in loco o da altri agricoltori che aderiranno ad un contratto di rete. Il progetto prevede l’inserimento lavorativo di 10 soggetti (3 in ambito agricolo e 7 in ambito sociale) e la stabilizzazione di almeno 4 donne.

Previsti anche incontri di promozione dell’imprenditoria agricola, azioni di animazione territoriale a favore della cittadinanza e una collaborazione con l’istituto professionale alberghiero di Centuripe nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro (coinvolti 40 studenti).

SOGGETTO RESPONSABILE: ETNOS SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

COOPERATIVA AGRICOLA COLLI EREI
FONDAZIONE EXODUS ONLUS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA -DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Progetto selezionato e sostenuto tramite il bando “Terre colte”, promosso da Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore Onlus

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese