Sve(g)liamo la Dormiente

LUOGO: Parco Regionale Taburno – Camposauro (Provincia di BENEVENTO)

CONTRIBUTO: € 280.000,00

DESCRIZIONE:

Sve(g)liamo la Dormiente intende svelare il valore del capitale naturale del Parco Taburno Camposauro e svegliare la coscienza ambientale della comunità locale al fine di favorire comportamenti virtuosi, da parte di cittadini ed istituzioni, e la partecipazione della comunità ai processi di tutela della biodiversità e per una gestione eco-compatibile delle risorse naturali. Il progetto, della durata di tre anni, interesserà ben 15 Comuni della Provincia di Benevento (i 14 del Parco regionale più il capoluogo Benevento). Attraverso 18 diverse azioni l’area del Taburno Camposauro sarà interessata da azioni di conservazione della biodiversità e la comunità sarà coinvolta dai partner del progetto in percorsi di educazione ambientale, di formazione, in giornate a tema ed eventi di promozione ed animazione territoriale.

Tra le attività previste dal progetto:

  • la creazione di 6 aiuole didattiche con essenze autoctone;
  • la realizzazione di un “Atlante della flora e della fauna del Parco”;
  • il posizionamento di bat-box e cassette-nido per i chirotteri e gli uccelli del Parco;
  • interventi per il miglioramento degli habitat naturali (ad esempio la Faggeta appenninica con Taxus e Ilex);
  • il monitoraggio di mammiferi ed uccelli;
  • la mappatura ed il recupero dei sentieri con l’organizzazione di eventi per svelare gli aspetti ambientali, storici e del gusto;
  • la realizzazione di stagni per anfibi e rettili;
  • la promozione di un Contratto di falda per la tutela e la regolamentazione dello sfruttamento del bacino idrico del massiccio.

SOGGETTO RESPONSABILE: Associazione WWF Sannio

PARTNER:

  • ACHAB MED SRL
  • ASOIM ONLUS
  • ASSOCIAZIONE TERRA & RADICI
  • ENTE PARCO REGIONALE DEL TABURNO – CAMPOSAURO
  • GIARDINO OLTREMODO BOTANICO – ONLUS
  • GRAMIGNA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
  • LUTRIA SNC WILDLIFE RESEARCH AND CONSULTING
  • REGIONE CAMPANIA – DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – DIPARTIMENTO DI AGRARIA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese