Play with no limits / Giocare senza limiti

LUOGO: Siderno (RC)

CONTRIBUTO: 73.000 €

DESCRIZIONE:

Il progetto intende creare un centro polivalente, che sia in grado di favorire la diffusione della pratica sportiva tra ragazzi con disabilità fisiche, sensoriali e intellettivo-relazionali (es. sindrome di down, disturbi dello spettro autistico ed altre patologie limitative), promuovendone l’integrazione.

Una volta conclusi i lavori di adeguamento delle strutture sportive del YMCA Siderno e del Tennis Club Siderno, si procederà alla formazione del personale e alla promozione delle attività di progetto sul territorio presso scuole, enti locali ed associazioni di assistenza sociale con l’obiettivo di favorire la più ampia partecipazione alle attività sportive offerte dal centro: pallacanestro in carrozzina, baskin, tennis tavolo, tennis, vela, nuoto. Inoltre, vista la carenza di mezzi pubblici di trasporto nel territorio, verrà attivato un servizio di trasporto e collegamento tra le abitazioni delle 35 persone con disabilità (giovani e adulti di età compresa tra i 4 e i 40 anni) coinvolte nel progetto e le strutture. Saranno infine attivati percorsi d’insegnamento alla pratica sportiva, con la presenza di istruttori specializzati che seguiranno il percorso di integrazione dei ragazzi coinvolti. È previsto il coinvolgimento di circa 100 giovani tra persone con disabilità e normodotati ai tornei di basket e di baskin.

SOGGETTO RESPONSABILE: Associazione YMCA Siderno

PARTNER:

ASD MEET ON THE STREET
ATD TENNIS CLUB SIDERNO

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Vodafone nell’ambito del Bando OSO-Ogni Sport Oltre

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese