Giornata della Pace

MONSERRATO (CA) - 31 Marzo 2013

Domenica 31 marzo Monserrato celebra il settantesimo anniversario dei bombardamenti che la semidistrussero e provocarono la morte e il ferimento di decine di civili. In occasione della ricorrenza, che quest’anno coincide con la festività della Pasqua, in sintonia con il  clima di fratellanza e di solidarietà ispirato dalla festività religiosa, il Progetto MOMOTI: un teatro, un burattino e la città , sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, promuove nella cittadina dell’hinterland cagliaritano la Giornata della Pace.

Un’intera serata, in programma dalle 16 alle 20.30,  con performance, mostre, laboratori dislocati lungo tutta la via 31 marzo 1943, sede oggi del Teatro MoMoTI gestito da Is Mascareddas. Un’occasione per non dimenticare e per riunire in un luogo così significativo per la comunità di Monserrato, come la via intitolata alla data dei bombardamenti, gli abitanti, i gruppi e le associazioni locali.

Programma evento>>

www.esperienzeconilsud.it/mommotti/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito