Nuovi attori e nuovi capitali per lo sviluppo del territorio

05 Novembre 2020

Giovedì, 5 novembre alle ore 16:30, ci sarà l’incontro online “Nuovi attori e nuovi capitali per lo sviluppo del territorio”, organizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà in occasione della pubblicazione del Rapporto “Sussidiarietà e… finanza sostenibile”.

Sarà possibile seguire l’incontro al seguente link https://us02web.zoom.us/j/82141997469 o sulla pagina Facebook della Fondazione.

Modera

Giorgio Romeo, Direttore Sicilian Post

Introduce

Giovanni Grasso, Presidente Fondazione di Comunità Val di Noto

Presentazione del Rapporto “Sussidiarietà e… finanza sostenibile”

Luca Erzegovesi, Professore di Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale, Università degli Studi di Trento

Davide Ciferri, Responsabile Valutazione d’Impatto, Cassa Depositi e Prestiti

Massimo Giusti, Presidente e Amministratore delegato Sefea Impact SGR

Federico Merola, Amministratore delegato Arpinge Spa

Tavola rotonda

Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione Con il Sud

Francesco Italia, Sindaco di Siracusa

Felice Scalvini, Presidente Assifero

Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà

Conclude

Alberto Brugnoli, Professore di Economia applicata, Università degli Studi di Bergamo; Direttore scientifico Fondazione per la Sussidiarietà

Scarica l’invito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito