La casa delle opportunità, per una città ‘Open’ e solidale

26 Marzo 2021

Venerdì 26 marzo 2021 dalle ore 10.00, in diretta sulla pagina Facebook Open Housing e sul canale Youtube ARCI Gela, si terrà l’incontro dal titolo “La casa delle opportunità, per una città ‘Open’ e solidale“, promossa dal partenariato di Open Housing, progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

L’evento sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto che interessa il territorio di Gela (CL) e per presentare un nuovo presidio sociale a sostegno delle persone più fragili, i locali dell’ex caserma dei Carabinieri in Piazza Roma destinati ad ospitare le attività di housing sociale e che sono stati al centro dei lavori di ristrutturazione, finanziati con una parte del finanziamento complessivo concesso da Fondazione CON IL SUD.

Parteciperanno all’incontro Carlo Borgomeo, presidente di Fondazione CON IL SUD, e Maurizio Mumolo, direttore del Forum Nazionale del Terzo Settore. Interverranno, inoltre, il sindaco di Gela Lucio Greco, Luciana Carfì, presidente di ARCI Le Nuvole, soggetto responsabile del partenariato, ed Adelaide Ferrigno, presidente dell’Associazione Dives Misericordia, partner che ha seguito le attività di ristrutturazione.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud >> esperienzeconilsud.it/openhousing/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito