Comunicazione sociale, territorio e relazioni: le cicatrici del Covid-19

17 Maggio 2021

Lunedì 17 maggio alle ore 9:30, si terrà online il corso di formazione sul tema “Comunicazione sociale, territorio e relazioni: le cicatrici del Covid-19“. L’incontro è parte del programma dell’iniziativa “Intervista con il territorio“, progetto nazionale promosso dal Giornale Radio Sociale, insieme a Redattore Sociale, con il Forum del Terzo Settore e il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Realizzato in collaborazione con Ordine dei Giornalisti

Territorio e relazioni: sono due parole chiave della comunicazione sociale. Che comunicazione sociale sarà in una fase nella quale questi due riferimenti si sono smaterializzati, anche a causa della crisi Covid-19? Comunicazione sociale è il contesto nel quale produrre nuove opportunità narrative, partnership più complesse, giornalisti più preparati e nuove occasioni di lavoro. La pandemia ci ha trasmesso la consapevolezza di essere tutti più collegati, di essere parte di una stessa crisi ma di avere anche le stesse opportunità: di senso, di innovazione, di valori, di occupazione. Quali chance narrative può fornire il mondo del terzo settore e del volontariato?

Il corso dà diritto a 3 crediti formativi per i giornalisti. La partecipazione è gratuita

Di seguito il programma:

Saluti
Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON IL SUD
Claudia Fiaschi, portavoce Forum Terzo Settore
Stefano Caredda, direttore Redattore Sociale
Guido D’Ubaldo, Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti, segretario uscente

Interventi
Roberto Natale, Rai per il Sociale
Andrea Volterrani, Università Tor Vergata
Stefano Arduini, direttore di Vita
Rossella Verga, Viceresponsabile Buone Notizie – Corriere della Sera
Ivano Maiorella, direttore Giornale Radio Sociale

Esperienze
Valeria Negrini, portavoce Forum del Terzo settore Lombardia
Francesca Paini, presidente Cooperativa Tikvà
Antonio Lagrotteria, segretario generale Acli Lombardia

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito