South Working – Lavorare dal Sud

LUOGO: Multiregionale (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia)

CONTRIBUTO: € 60.000,00

DESCRIZIONE:

South Working promuove esperienze di remotizzazione del lavoro agile da tutte le regioni del Sud per datori di lavoro situati altrove col fine di migliorare la coesione economica, sociale e territoriale, contrastare le migrazioni intellettuali e approfondire i fenomeni connessi.

L’iniziativa mira a offrire posti di lavoro in tutte le regioni del Sud, in zone dove l’offerta scarseggia senza richiedere al dipendente di trasferirsi vicino all’azienda che ricerca personale, azienda che tipicamente si trova in zone lontane da quella ove risiede il potenziale candidato. A parte considerazioni di maggior dettaglio, questa è una situazione in cui i vantaggi offerti al lavoratore sono indubbiamente superiori agli svantaggi, a cominciare dal semplice fatto di non dover affrontare i costi di trasferimento e di gestione di un alloggio in zone tipicamente più care rispetto a quella di origine e di poter continuare a contare sul supporto che la rete dei famigliari e degli amici può fornire senza essere costretto a cambiare il tessuto sociale cui
si è abituati.

La strategia deve avere i seguenti obiettivi primari: convincere le aziende della convenienza a adottare questo approccio; educare i sindacati a questo innovativo sistema di lavoro; ottenere il supporto degli enti locali.

Tipicamente, salvo casi particolari, le aziende non hanno come obiettivo quello di tener conto degli aspetti “sociali” delle proprie strategie. Quindi un approccio di “delocalizzazione intelligente” può essere abbracciato solo se allineato a strategie aziendali: campagne di marketing “sociali”; contenimento dei costi; acquisizione di personale con adeguate competenze e potenziale di crescita. Quindi la “proposta” nei confronti delle aziende da coinvolgere deve contenere elementi, possibilmente quantitativi, che dimostrino l’impatto positivo che la “delocalizzazione intelligente” può avere nei confronti degli aspetti sopra citati.

SOGGETTO RESPONSABILE: SOUTH WORKING – LAVORARE DAL SUD A.P.S.

Altre News

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese