XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

MILANO - 21 Marzo 2023

Martedì 21 marzo a partire dalle ore 9:00, si svolgerà a Milano la XXVIII Giornata della Memoria e dell’ Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai.

Con lo slogan “È possibile“, questa edizione ha lo scopo di far riflettere su ciò che ciascuno di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. La parola “possibile”, infatti, deriva da “potere” e indica ciò che si può realizzare, ciò che può accadere.

Il programma della giornata prevede un corteo, che partirà alle ore 9:00 da Corso Venezia per arrivare a Piazza del Duomo, dove alle 10:45 è previsto il saluto del presidente di Avviso Pubblico e alle 11:00 inizierà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie. Semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore, hanno compiuto il loro dovere. Alle 11:45 è previsto l’intervento conclusivo di Luigi Ciotti, mentre nel pomeriggio si svolgeranno i seminari di approfondimento e proiezioni per gruppi e scuole.

La XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è realizzata con il sostegno di MIM, Presidenza del Consiglio- Struttura di Missione anniversari Nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, Fondazione CON IL SUD, CEI, Osservatorio Legalità e Sicurezza Regione Lazio, Banca Etica, Fondazione BPM, Fondazione Cariplo, Fondazione Unipolis, CIA, COOP;Lauretana, Novamont.

Maggiori informazioni sul programma e sulla partecipazione sono disponibili sul sito dell’associazione Libera al seguente link >> www.libera.it/schede-2109-e_possibile

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito