Atella in Bici

LUOGO: Succivo (CE) e Sant’Arpino (CE)

CONTRIBUTO: € 500.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende promuovere l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani (scuola, spesa, lavoro, stazione, biblioteca…), nei comuni di Sant’Arpino e Succivo (CE), attraverso una flotta di 120 biciclette (di cui almeno 5 hug-bike per persone con disabilità), prestate in comodato d’uso ai cittadini – a fronte di una ridotta quota di deposito – con un sistema di turnazioni gestito mediante la piattaforma digitale “AiB”.  Al termine del periodo di prova, i cittadini potranno acquistare a prezzi vantaggiosi le biciclette recuperate all’interno di due neo-ciclofficine, allestite una presso il Casale del Teverolaccio e una presso Sant’Arpino (biblioteca o sede di una delle associazioni partner). Entro il termine del progetto verrebbe costituito un nuovo ente per la gestione dei servizi offerti.

Verrebbero, inoltre, inaugurate 10 bike house, presso le sedi dei partner e i luoghi principali delle due cittadine, dove le persone riceverebbero assistenza per l’attivazione del loro account in piattaforma, e almeno 5 bike point, nei quali sarebbero posizionate delle rastrelliere. Gli utenti iscritti alla piattaforma AiB guadagnerebbero punti ad ogni km percorso in bicicletta e avrebbero la possibilità di riscattare premi o ricevere sconti presso gli esercenti aderenti. Parallelamente, si prevede la creazione di 10 percorsi pedibus per i bambini nel tragitto casa-scuola, accompagnati da migranti e nonni civici (anziani in difficoltà economica, individuati insieme ai Comuni e retribuiti sotto forma di panieri-spesa di prodotti agricoli bio per l’attività svolta).

Sarebbero previsti 20 laboratori di rigenerazione e co-progettazione urbana e, per monitorare l’inquinamento e rendere le persone più consapevoli dei benefici, verrebbero installate, presso le scuole, le piazze e i balconi dei cittadini che ne faranno richiesta, centraline che rilevano le concentrazioni di inquinanti.

Complessivamente, si prevede il coinvolgimento di 1.200 persone e l’attivazione di 6 percorsi semestrali di inserimento lavorativo, all’interno delle ciclofficine, per soggetti fragili (neet, migranti, persone con disabilità o in messa alla prova), che si trasformeranno in almeno due inserimenti lavorativi stabili.

SOGGETTO RESPONSABILE: GEOFILOS ATELLA

PARTNER:

AGESCI GRUPPO SUCCIVO 1
ASD ATELLANA VOLLEY & SPORTS
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTENOVA
ASSOCIAZIONE SPACCIO CULTURALE
CIRCOLO SOCIALE ”TOMMASO DE VIVO”
COMUNE DI SANT’ARPINO
COMUNE DI SUCCIVO
CRAS SRL
FB INNOVATION SRLS
HARD BIKE
NEXUS TLC
PARROCCHIA SANT’ELPIDIO VESCOVO
PRO LOCO SANT’ARPINO
ROCCO-CINQUEGRANA S.ARPINO
SCUSATE IL RITARDO
SUCCIVO
TERRA DI LAVORO APS
TERRA FELIX SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese