Inaugurazione Masseria Tagliatelle

LECCE - 29 Settembre 2023

Venerdì 29 settembre si terrà a Lecce l’evento di avvio del progetto Stazione Ninfeo, con il quale sarà riattivata stabilmente la Masseria Tagliatelle, bene del XVI secolo immerso nel grande Parco delle Cave esteso su tre piani, di cui uno interrato che custodisce il Ninfeo delle Fate, ipogeo termale di grande valore monumentale.

L’appuntamento è alle 18. Saranno presenti il sindaco Carlo Salvemini, il presidente di Fondazione CON IL SUD Stefano Consiglio, l’assessora alle Politiche Urbanistiche e Patrimonio Rita Miglietta e il presidente di Terra del Fuoco Mediterranea Christel Antonazzo.

Stazione Ninfeo è un progetto nato per generare e alimentare comunità all’interno della Masseria Tagliatelle. È stato selezionato con un bando congiunto di Fondazione CON IL SUD e Comune di Lecce per la gestione e valorizzazione della Masseria e del Ninfeo delle Fate. Il bando è stato frutto dell’Accordo di collaborazione tra Comune e Fondazione, sottoscritto nel 2020, con il quale l’amministrazione si è impegnata alla concessione in comodato decennale della masseria al gruppo di partenariato vincitore e la Fondazione a contribuire con un investimento di 500mila euro destinato a supportare le attività di gestione.

Scheda progetto>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito