Il suono dell’accoglienza

LUOGO: Santa Venerina (Catania)

CONTRIBUTO: 63.500 euro

DESCRIZIONE:

Il progetto, che interviene nella provincia di Catania, prevede l’integrazione di 60 giovani migranti e/o persone con background migratorio in un laboratorio di liuteria al fine di sperimentare percorsi di welfare generativo e migliorare l’accesso alle opportunità socio-lavorative offerte dal territorio.

A tal proposito, a Santa Venerina verrà attivato un laboratorio di liuteria che prevede la creazione di strumenti musicali mediante il legno recuperato dai barconi abbandonati sulle coste siciliane. I migranti acquisiranno competenze tecnico specialistiche nell’utilizzo di macchinari professionali e nella realizzazione di strumenti musicali. Per 4 beneficiari maggiorenni saranno inoltre attivati percorsi di tirocinio formativo. Le attività laboratoriali non coinvolgeranno soltanto la popolazione migrante ma anche ragazzi con disabilità ed ex detenuti.

Inoltre, sarà aperto uno sportello d’ascolto che supporterà i migranti nella stesura del bilancio di competenze, in attività di orientamento al lavoro e offrirà servizi di assistenza psicologica e accompagnamento ai servizi territoriali.

Nel corso del progetto saranno avviate attività di socializzazione ed integrazione presso il Villaggio del Magnificat a Modica e presso l’IPM di Acireale che prevedono la realizzazione di cene multietniche, concerti musicali con gli strumenti realizzati nel laboratorio e rappresentazioni teatrali.

SOGGETTO RESPONSABILE: RÒ LA FORMICHINA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

VILLAGGIO DEL MAGNIFICAT SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA
ASSOCIAZIONE “COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII” (APG23)

Progetto sostenuto con il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”, promosso da Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese