Ri.Gen – Don Milani Reloaded
LUOGO: Bagheria (PA)
CONTRIBUTO: 150.000 €
DESCRIZIONE:
Il progetto ha l’obiettivo di trasformare il centro Don Milani di Bagheria, bene confiscato alla mafia, in un punto di riferimento per la promozione del volontariato e del protagonismo giovanile. La strategia progettuale prevede di offrire a 300 giovani del territorio, individuati attraverso la rete di associazioni partner e in collaborazione con le scuole superiori di Bagheria, uno spazio libero, sicuro e sempre aperto. I giovani, con il supporto di educatori, avranno l’opportunità di decidere autonomamente quali attività intraprendere, come organizzarle e in che modo coinvolgere la comunità locale. Le attività proposte riguarderanno la co-progettazione di laboratori di solidarietà su diverse tematiche come la lotta alla povertà educativa, l’uso degli strumenti digitali, il fai da te e l’economia circolare, fino a percorsi di arte, cultura e sport. I ragazzi e le ragazze maggiormente coinvolti nella cura dello spazio Don Milani, insieme ai volontari senior, potranno co-progettare laboratori e workshop tematici orientati alla definizione delle future delle attività del centro, alla crescita dei volontari e alla sostenibilità del progetto. L’allestimento di uno spazio caffetteria, l’acquisto di attrezzature per il fai da te, la ciclofficina e la manutenzione del giardino offriranno, infine, ai volontari gli strumenti necessari per animare, curare e mantenere in buono stato gli ampi spazi del centro.
SOGGETTO RESPONSABILE: BOCS APS
PARTNER:
COMUNE DI BAGHERI
AGAPE ODV
ASD PEDONI UNITI
ASSOCIAZIONE “ARCOIRIS”
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI AURORA
BOCS APS
CO.P.E. – COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI
COOPERATIVA SOCIALE MIGMA A R.L.
DA GENERAZIONE A GENERAZIONE O.N.L.U.S.
ERMIONE
I.I.S. G. D’ALESSANDRO
LA GIOSTRA DELLA VITA COOPERATIVA SOCIALE
LA PORTA STRETTA -AIUTIAMOCI AD ENTRARE -ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
LABSUS