Ponte Magico

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Bari, area urbana del Borgo Antico

Contributo: € 150.000,00

Descrizione:
Il progetto si situa nell’area urbana del Borgo Antico di Bari che presenta forti livelli di deprivazione sociale e culturale. “Ponte Magico” prevede la creazione di un centro ludico educativo territoriale, che possa offrire ai bambini spazi di crescita e sviluppo studiati per loro e che possa aiutare le mamme lavoratrici a coniugare meglio il lavoro con l’educazione dei figli.
Il progetto si articolerà in due moduli formativi:
a) Centro ludico educativo per bambini da 15 a 36 mesi, luogo d’educazione e formazione che accoglie bambini e genitori, sostenendo soprattutto mamme lavoratrici e famiglie mono-parentali;
b) Centro ludico sportivo per bambini da 3 a 6 anni, per creare un luogo di gioco e di socializzazione in continuità con le scuole materne territoriali con la realizzazione di 3 laboratori: sportivo, psicomotorio e creativo.
Il progetto prevede, in entrambi i moduli, attività destinate alle famiglie attraverso una collaborazione stretta e continua, uno spazio ludico per la socializzazione e per il consolidamento della relazione genitorifigli e uno sportello per fornire sostegno ai genitori. Questo progetto risponde in particolare ai bisogni delle mamme lavoratrici ed alla situazione diffusa sul territorio per la quale i bambini si trovano spesso a giocare in strada, senza il controllo di adulti di riferimento, esponendosi a pericoli e violenze.

Responsabile: LAVORIAMO INSIEME COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Partner:

  • ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI R LUXEMBURG DI ACQUAVIVA DELLE FONTI
  • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI
  • COMUNE DI BARI
  • CIRCOLO DI INFANZIA BORGO ANTICO
  • CONGREHAZIONE SUORE CARITÀ IMMACOLATA CONCEZIONE
  • CONFCOOPERATIVE PUGLIA
  • ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE COORDINAMENTO DONNE DI BARI VECCHIA ONLUS

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese