Spazio Zero – esperimenti di scuola, gioco e lavoro

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Melfi, Lavello, Rionero in Vulture, Venosa, Forenza, Atella, Maschito, Rapolla e Ripacandida (PZ)

Contributo: € 285.000,00

Descrizione:
Il progetto, da un lato, ha come obiettivo l’organizzazione di laboratori artistici ed educativi rivolti agli studenti (circa 120 per ogni annualità) delle scuole medie inferiori di alcuni piccoli comuni della Provincia di Potenza, con la finalità di arginare la dispersione scolastica e recuperare i giovani in evasione scolastica.
Dall’altro, si propone la realizzazione di un programma di orientamento e formazione, destinato agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di promuovere la cultura di impresa, il raccordo tra scuola e lavoro, l’ampliamento del sistema imprenditoriale, l’inserimento lavorativo dei giovani, con il coinvolgimento previsto di circa 225 ragazzi/e per ogni annualità. Il progetto prevede: a) attività di ricerca sul territorio, per verificare in maniera puntuale la presenza di fenomeni di dispersione scolastica e di abbandono; b) la realizzazione di laboratori artistici ed educativi, che riguarderanno il teatro, il cinema, l’informatica, il riciclaggio artistico, la musica; c) azioni formative integrate dal punto di vista delle metodologia, basata sull’esperienza diretta, con un elevato livello di partecipazione degli studenti. Gli studenti delle scuole superiori avranno l’opportunità di creare e gestire un’azienda, cimentandosi nelle varie funzioni chiave di un’impresa, e di sviluppare un’idea imprenditoriale (prodotto o servizio) concretamente realizzata e venduta al pubblico. Alla fine dell’anno scolastico, le Scuole-Imprese parteciperanno a una Competizione Regionale e poi a una Competizione Nazionale nel corso della quale verrà eletta la migliore impresa in laboratorio che rappresenterà l’Italia nella Competizione Europea “Young Enterprise”.

Responsabile: ZERO IN CONDOTTA COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

  • CONSULTA SOCIETA’ COOPERATIVA
  • RINASCITA E SVILUPPO COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese