F.I.E.RI

LUOGO: CATANIA

CONTRIBUTO: € 220.000

DESCRIZIONE:

Il progetto si propone di offrire alternative lavorative valide in grado di ridurre le cause di emarginazione favorendo lo sviluppo socio-lavorativo, di coinvolgere i migranti nella partecipazione sociale e culturale promossa dalle associazioni al fine di facilitare l’integrazione, di sviluppare la capacità dei migranti di farsi promotori di iniziative volte alla valorizzazione dei rifiuti e promozione del loro riutilizzo.
Sarà realizzata a Catania una Fabbrica del Riuso, organizzata in officine dedicate a tecniche e laboratori diversi, che dia lavoro temporaneo e crei i presupposti per inserimenti lavorativi interni (mediante costruzione di cooperativa sociale) e/o esterni (impiego in imprese, impresa individuale, apprendistato, ulteriori tirocini formativi, borse lavoro, work experience, etc.), grazie anche alla possibilità di integrazione con altre fonti di finanziamento (come il Piano Giovani Sicilia).
All’interno della Fabbrica saranno previsti spazi di raccolta di rifiuti e materiali; officine dove avviare il processo di trasformazione upcycling dei rifiuti; sale dove realizzare percorsi laboratoriali e di formazione dei destinatari diretti del progetto; uno spazio espositivo e di vendita diretta dei prodotti realizzati; un centro di educazione popolare dedicato ai temi dell’intercultura e dell’ecosostenibilità in cui realizzare eventi e attività. Gli oggetti realizzati verranno commercializzati all’interno di circuiti di vendita di economia alternativa e distribuiti grazie alla creazione di un marchio autoprodotto.

SOGGETTO RESPONSABILE:

ARCI COMITATO TERRITORIALE DI CATANIA

PARTNERSHIP:

‘A FERA BIO
AL REVéS – SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
ASSOCIATION DES IMMIGRANTS MAURICIENS DE LA PROVINCE DE CATANE (SICILIE)
ASSOCIAZIONE MANI TESE SICILIA
ASSOCIAZIONE MELQUIADES
ASSOCIAZIONE RIFIUTI ZERO SICILIA
CIRCOLO FABER
COMUNE DI CATANIA
MAKEBA
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “METTIAMOCI IN GIOCO”
RISORTI MIGRANTI
SOC. COOP.SOCIALE PROSPETTIVA
ZERONOVE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese