Fitodepurando e coltivando in rete

Ambito: Volontariato

Luogo: Barletta Andria Trani

Contributo: € 40.000

Descrizione:

Il programma mira a mettere in relazione i circoli Legambiente che si occupano di fitodepurazione con quelli che gestiscono e tutelano aree verdi urbane o aree naturalistiche. Le attività di ricerca, formazione e sperimentazione svolte sul campo porteranno all’elaborazione di un modello di intervento innovativo che evidenzierà il percorso di piantumazione di specie idonee a ridurre il carico organico biodegradabile ancora presente sul refluo idrico, nonché l’importanza della fitodepurazione al fine di ripristinare uno scorcio di paesaggio importante sia per la flora che per la fauna.

Soggetto responsabile: CIRCOLO LEGAMBIENTE ANDRIA THOMAS SANKARA

Rete:

CIRCOLO LEGAMBIENTE “TONINO DI GILIO” BRINDISI
CIRCOLO LEGAMBIENTE NAUTILUS
LEGAMBIENTE CIRCOLO “A. CEDERNA” DI GALLIPOLI
LEGAMBIENTE CIRCOLO “MOLFETTA”
LEGAMBIENTE COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese