Ambito: Volontariato
Luogo: Provincia di Salerno (Vallo della Lucania, San Giovanni a Piro, Castellabate, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Santa Marina, Centola, Montesano sulla Marcellina, Vibonati)
Contributo: € 75.000
Descrizione:
Il programma intende dare una risposta concreta ed efficace al problema degli incendi boschivi nel Parco nazionale del Cilento attraverso la creazione di un servizio permanente per la gestione integrata dell’antincendio boschivo. In particolare, si prevede l’implementazione di una sala operativa per il monitoraggio del rischio dotata di tecnologie avanzate (sistemi satellitari, droni, stazioni meteorologiche); il potenziamento delle squadre di pronto intervento di volontari (circa 300) con formazione e attrezzature adeguate (DPI, moduli di spegnimento, radio per le comunicazioni); azioni divulgative rivolte alla popolazione e ai giovani delle scuole affinché diventino protagonisti attivi sia del monitoraggio che dell’azione di volontariato (3.000 tra studenti e personale docente).
Soggetto responsabile: ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VALLO DELLA LUCANIA GRUPPO LUCANO
Rete:
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE GRUPPO LUCANO CASTELLABATE
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE ROCCAGLORIOSA GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTALE GRUPPO LUCANO SAN GIOVANNI A PIRO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE GRUPPO LUCANO VIBONATI
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE MONTESANO S/M GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE S.MARINA-POLICASTRO GRUPPO LUCANO
PROTEZIONE CIVILE CELLE DI BULGHERIA GRUPPO LUCANO
PROTEZIONE CIVILE CENTOLA GRUPPO LUCANO