Approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi

SELARGIUS (CA) - 09 Giugno 2014

Si terrà dal 9 al 14 Giugno a Selargius (Ca) il secondo Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi.

La complessità dei problemi alcolcorrelati sempre più associati ad altre problematiche (combinazione con uso di altre sostanze sofferenze psichiche gioco d’azzardo ecc.) impone l’attivazione di risorse comunitarie che si integrino e cooperino per il miglioramento della qualità della vita.

Uno dei metodi maggiormente efficaci per affrontare i problemi alcolcorrelati (PAC), è l’approccio ecologico-sociale ideato dal Prof. Vladimir Hudolin. Questo metodo ha come fulcro le comunità multifamiliari dei Club Alcologici Territoriali.  Il corso di sensibilizzazione ha come finalità quella di offrire una formazione di base per operare come Servitore Insegnante nei Club Alcologici Territoriali.

Possono partecipare  professionisti e volontari che intendono operare nel campo della prevenzione e del trattamento dei problemi alcolcorrelati e complessi. Il corso è rivolto anche a genitori, educatori, amministratori, allenatori sportivi, religiosi e a cittadini impegnati nella Comunità locale che desiderano acquisire delle conoscenze utili in questo campo.

L'iniziativa rientra nell'ambito del programma di volontariato ProMuoveRete, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Info e programma corso>>

Blog programma di volontariato>>
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito