Corso sulla raccolta delle piante in ambienti forestali

CAUTANO (BN) - 28 Maggio 2022

Sabato 28 maggio a partire dalle ore 09:00, a Cautano (BN), è in programma l’ultimo appuntamento dedicato alla pratica sulla raccolta delle piante tipiche degli ambienti forestali dell’area del Taburno Camposauro a cura del Laboratorio di Ecologia forestale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e l’Associazione WWF Sannio, organizzato nell’ambito del progetto Sve(g)liamo la Dormiente.

Il progetto, promosso da un partenariato guidato dall’associazione WWF Sannio e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, intende svelare il valore del capitale naturale del Parco Taburno Camposauro e svegliare la coscienza ambientale della comunità locale al fine di favorire comportamenti virtuosi, da parte di cittadini ed istituzioni, e la partecipazione della comunità ai processi di tutela della biodiversità e per una gestione eco-compatibile delle risorse naturali.

Maggiori informazioni sull’iniziativa e sul progetto sono disponibili sul blog su Esperienze con il Sud >> esperienzeconilsud.it/svegliamoladormiente/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito