Festival dell’Economia di Trento

03 Giugno 2021

Da giovedì 3 a domenica 6 giugno, si terrà la sedicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, la seconda al tempo della pandemia, quindi con tutte le conferenze trasmesse in streaming sul sito del Festival. L’eventuale partecipazione del pubblico in presenza verrà decisa nei prossimi giorni in base all’evolversi della situazione epidemiologica.

Il tema di questa edizione è “Il ritorno dello Stato. Imprese, comunità, istituzioni“. Il direttore scientifico del Festival, Tito Boeri, spiega infatti che “il Coronavirus ha radicalmente modificato il contesto economico, sociale, politico e culturale in cui ciascuno di noi vive. In questo nuovo contesto lo Stato ha recuperato un ruolo primario nella vita dei singoli cittadini. Quando finalmente usciremo dall’emergenza ci ritroveremo con uno Stato ipertrofico che ha invaso campi in passato riservati esclusivamente all’iniziativa privata”.

Numerosi gli appuntamenti e gli interventi in programma. In particolare, si segnala l’incontro delle ore 14:30 di venerdì 4 giugno sul tema “Innovazione sociale: il ruolo del terzo settore” a cui partecipano Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON IL SUD; Carlo Borzaga, presidente di Euricse e Ivana Pais, docente di Sociologia economica all’Università Cattolica di Milano.

Maggiori informazioni e il programma completo del Festival sono disponibili sul sito www.festivaleconomia.it.

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito