I Calanchi e la bellezza. Da concetto estetico a sviluppo territoriale

MONTALBANO JONICO (MT) - 24 Gennaio 2014

La bellezza è il meglio della nostra identità. E’ la chiave per immaginare un futuro oltre la crisi. L’Italia ha bisogno di bellezza. La bellezza ha bisogno di essere difesa e valorizzata. Anche con una legge. Con la presentazione di un disegno di legge nazionale, Legambiente ha proposto di conservare e valorizzare la “Bellezza” del nostro Paese. Prendendo spunto da ciò venerdì 24 gennaio alle ore 17 presso la sala “Papa Giovanni Paolo II” della Parrocchia S. Rocco in via Rizzi 7 a Montalbano Jonico (MT), si terrà l’incontro “I Calanchi e la bellezza. Da concetto estetico a sviluppo territoriale”.

L’iniziativa – nell’ambito del progetto “Volontari Naturalmente in Rete” finanziato da Fondazione CON IL SUD – intende promuovere una riflessione sulle politiche di “uso” del territorio, contestualizzandola all’area dei Calanchi lucani.

Un’occasione quindi per riflettere sui fenomeni negativi che interessano l’area (spopolamento e abbandono delle attività economiche, rischio idrogeologico, usi illeciti o a forte impatto ambientale), nonché per esaltarne le specificità paesaggistiche, urbanistiche e rurali, oltre che gli aspetti di interesse geologico e paleontologico, in linea con il disegno di legge nazionale con il quale Legambiente ha proposto di conservare e valorizzare la “Bellezza” del nostro Paese.

Blog Progetto>>
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito