Il silenzio del sudore

CALTANISSETTA - 16 Luglio 2021

Venerdì 16 luglio alle ore 19:30, presso la Casa delle Culture e del Volontariato “Letizia Colajanni” in via Xiboli n. 310 a Caltanissetta, ci sarà l’evento “Il silenzio del sudore“, promosso dal MoVi Caltanissetta per discutere, approfondire e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del caporalato.

L’incontro si aprirà con un talk condotto da Anna Rita Donisi, a cui partecipano la senatrice Rossella Accoto, Sottosegretaria Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Bellardinelli, Coordinatore Programma Italia EMERGENCY; Celeste Logiacco, Segretaria Generale CGIL Piana di Gioia Tauro; Giuseppe Provenzano, già Ministro per il Sud.

A seguire sarà proiettato in prima visione “Il silenzio del sudore”, reportage di Elia Miccichè prodotto dalla Sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia, che prende spunto dall’efferata uccisione del giovane Adnan Siddique, avvenuta a Caltanissetta lo scorso anno, per svelare un sistema criminale attorno al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei lavoratori in agricoltura nelle zone del centro Sicilia. Sarà presente Daniele Segre, direttore della Sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia.
L’incontro e la proiezione si svolgeranno in uno spazio all’aperto nel rispetto delle norme sanitarie anti Covid. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.
Fondazione CON IL SUD è partner dell’iniziativa.
Maggiori informazioni su programma e partecipazione sono disponibili al seguente link >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito