Il viaggio di Crescere al Sud fa tappa a Napoli

NAPOLI - 27 Maggio 2015

Mercoledì 27 maggio, il viaggio di Crescere al Sud nelle regioni del Mezzogiorno fa tappa a Napoli.

Dopo essere arrivati a Napoli la sera del 26 ed aver incontrato l’Assessore ai Giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente presso il Centro aggregativo “L’Oasi” alle ore 20.00, il 27 maggio, alle ore 10.00, i ragazzi, giunti all’ultima tappa del viaggio, parteciperanno al lancio del progetto “1000 GIORNI” (i primi 3 anni di vita del bambino) al quartiere Sanità. Si tratta di un programma di prevenzione dedicato alle donne in gravidanza e ai bambini molto piccoli, per tutelarne la crescita psico-fisica nei primi anni di vita. Offrire migliori condizioni di partenza ad una giovane vita sostenendo i genitori e in particolare la madre, vuol dire contribuire a cambiare  in positivo un destino altrimenti condizionato dalla privazione economica, sociale ed educativa, in una regione, la Campania,  dove i nati da madri con età inferiore a 20 anni sono 1.840 l’anno (tre volte più della media nazionale). Il sostegno alla genitorialità e la centralità dell’intervento precoce (a partire dalla gravidanza) e della prevenzione primaria, contribuiscono a migliorare la crescita psico-fisica delle nuove generazioni.

Alle ore 13, i ragazzi di Crescere al Sud si incontreranno con i ragazzi e le ragazze di origine straniera che frequentano il Centro Interculturale Nanà, per uno scambio sulle tematiche che li accomunano e li differenziano. All’incontro interverrà l’Assessore alla Scuola del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri.

Crescere al Sud è un’alleanza di organizzazioni e realtà nazionali e locali impegnate nella tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti delle regioni del Mezzogiorno, promossa dalla Fondazione CON IL SUD e Save the Children.

Info>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito