Invenzioni di comunità

BARI - 03 Dicembre 2020

Da giovedì 3 a sabato 5 dicembre, a Bari e online, si terrà la quarta edizione di “Nei cantieri della città del noi“, una tre giorni promossa dall’Ordine Assistenti Sociali della Puglia, Fondazione FIRSS e Animazione Sociale. 

In questo momento difficile per il nostro Paese e le nostre comunità locali, l’evento si propone di contribuire alla “fase costituente” del lavoro sociale ed educativo, che si è aperta a seguito della pandemia. Una crisi può avere due esiti: trasformare i cittadini in individui isolati o rigenerare spirito di comunità. Oggi ci troviamo davanti a questo bivio. E non possiamo sbagliare strada. Lo sanno bene gli operatori sociali che sono antenne sui territori, entrano nelle case, lavorano con la gente. È tempo di un cambio di passo, di innovare le grammatiche dell’aiuto, di muoversi in modo inventivo nell’orizzonte di un welfare comunitario.
L’evento si apre con una plenaria online nel pomeriggio di giovedì 3 dicembre. Dalla ore 14:30, la sessione dal titolo “Riemergere dall’emergenza” vedrà la partecipazione con interventi di Patrizia Marzo (Ordine Assistenti Sociali di Puglia); Francesco d’Angella (Animazione Sociale); Giuseppe De Rita (Censis); Laura Marchetti (Università di Foggia); Carlo Borgomeo (Fondazione con il Sud) e per finire la tavola rotonda con il Ministro Giuseppe Provenzano e gli Ordini Assistenti Sociali Area Sud.

Maggiori informazioni e il programma dell’evento sono disponibili sul sito animazionesociale.it/citta-del-noi4/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito