La cultura orizzontale: presentazione del libro

03 Dicembre 2020

Giovedì 3 Dicembre a partire dalle ore 17:00, sulla piattaforma Zoom, si terrà la presentazione del libro La Cultura Orizzontale, scritto da Giovanni Solimine e Giorgio Zanchini, Editori Laterza.

Ne discuterà con gli autori, la Prof.ssa Anna Maria Vitale, docente dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, responsabile del progetto Biblioteca Digitale. Ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri e dell’Assessore alla Cultura della Città di Capaccio Paestum, Antonella Di Filippo. Interverranno: oltre all’autore Giovanni Solimine, dell’Università La Sapienza e Presidente del Premio Strega, anche Vincenzo Santoro, del Dipartimento Cultura e Turismo #ANCI. Al termine della presentazione, seguiranno  gli interventi organizzati dai gruppi di lettura del Comune di Stella Cilento, #Filitalia – Chapter Salerno, Associazione Italiana Biblioteche – Campania, del Centro studi Pietro Ebner, dell’Associazione Abbracciami,  l’Associazione culturale MineCreative e dell’Oratorio di Cannalonga .

Per poter prendere parte all’iniziativa è necessario registrarsi scrivendo a: latuabibliotecadigitale2020@gmail.com. Gli iscritti riceveranno un link per partecipare.

L’iniziativa rientra nelle attività del progetto Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di comunitàcandidato dalla Cooperativa Sociale Gunaikes, promosso dal Comune di Capaccio Paestum – insieme ad un ricchissimo gruppo di partner tra Enti locali, Istituti scolastici e associazioni – e sostenuto con il  Bando “Biblioteca e Comunità 2019” dalla Fondazione CON IL SUD e il Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, in collaborazione con ANCI.

Maggiori informazioni sull’evento e sul progetto sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud.

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito