La legge naturale: uso, abuso e disuso

SAN MARCO IN LAMIS (FG) - 25 Settembre 2020

Da venerdì 25 a domenica 27 settembre dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso l’Auditorium della Biblioteca Francescana Provinciale di San Matteo a San Marco in Lamis (FG), si terrà il seminario di formazione “La legge naturale: uso, abuso e disuso“, a cura del Prof. Domenico Scaramuzzi.

L’evento è promosso dalla Facoltà Teologica Pugliese – Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia e rientra nella rassegna Sacro & Profano 2020, promossa dalla Biblioteca Francescana Provinciale all’interno del progetto “Fa C.A.L.L. (cultura, ambiente, legami e legalità)“, sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), tramite il bando “Biblioteche e Comunità”.

A seguito delle disposizioni necessarie al contenimento da Covid-19 , l’accesso sarà consentito solo previa prenotazione all’indirizzo bibliofrancescana@gmail.com. I posti disponibili in presenza sono 30 e i partecipanti dovranno essere muniti dei dispositivi di protezione. Sarà comunque possibile partecipare online tramite l’evento Facebook.

Le 10 ore del Corso di Formazione attribuiscono European Credit Transfer and Accumulation System (Crediti ECTS). Per il conseguimento dei Crediti ECTS sarà anche possibile ottenere il codice per seguire il corso su piattaforma webinar, previa iscrizione.

Maggiori informazioni sul seminario e sul progetto sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito