Lib(e)ri al parco: alla scoperta di Pino Daniele

PORTICI (NA) - 14 Settembre 2020

Lunedì 14 settembre alle ore 17:30, presso il parco di Villa Fernandes a Portici (NA), si terrà il primo appuntamento della rassegna letteraria “Lib(e)ri al parco“, curata da Ileana Bonadies e realizzata in collaborazione con la libreria Mondadori Point di Portici.

Dopo la pausa d’agosto, i libri tornano protagonisti nell’hub creativo porticese nato all’interno di un bene confiscato alla camorra con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara. L’obiettivo dell’iniziativa è parlare di letteratura attraverso una formula che si arricchisce anche di musica live, interventi teatralizzati e spazi dedicati alla fotografia.

Tre gli incontri in programma di cui il primo dedicato a Pino Daniele con la presentazione del volume “Yes I Know… Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano” (Hoepli) di Carmine Aymone con la prefazione di Maurizio de Giovanni e la postfazione di Peppe Lanzetta.

Il libro – uscito lo scorso febbraio a 5 anni dalla scomparsa del cantautore e musicista napoletano – raccoglie testimonianze inedite e più di sessanta interviste al jet set italiano e internazionale. Il suo autore le ha raccolte  in 30 anni di giornalismo dedicati alla musica e ai suoi maggiori rappresentanti sia italiani che stranieri.

Ad affiancare Carmine Aymone nella narrazione del bluesman scugnizzo, la chitarra e la voce di Larry Del Prete, autore del cd “Pino Daniele unplugged”.

Maggiori informazioni sulla rassegna e sul progetto Villa Fernandes sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito