Lib(e)ri al parco: alla scoperta di Pino Daniele

PORTICI (NA) - 14 Settembre 2020

Lunedì 14 settembre alle ore 17:30, presso il parco di Villa Fernandes a Portici (NA), si terrà il primo appuntamento della rassegna letteraria “Lib(e)ri al parco“, curata da Ileana Bonadies e realizzata in collaborazione con la libreria Mondadori Point di Portici.

Dopo la pausa d’agosto, i libri tornano protagonisti nell’hub creativo porticese nato all’interno di un bene confiscato alla camorra con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Fondazione Peppino Vismara. L’obiettivo dell’iniziativa è parlare di letteratura attraverso una formula che si arricchisce anche di musica live, interventi teatralizzati e spazi dedicati alla fotografia.

Tre gli incontri in programma di cui il primo dedicato a Pino Daniele con la presentazione del volume “Yes I Know… Pino Daniele. Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano” (Hoepli) di Carmine Aymone con la prefazione di Maurizio de Giovanni e la postfazione di Peppe Lanzetta.

Il libro – uscito lo scorso febbraio a 5 anni dalla scomparsa del cantautore e musicista napoletano – raccoglie testimonianze inedite e più di sessanta interviste al jet set italiano e internazionale. Il suo autore le ha raccolte  in 30 anni di giornalismo dedicati alla musica e ai suoi maggiori rappresentanti sia italiani che stranieri.

Ad affiancare Carmine Aymone nella narrazione del bluesman scugnizzo, la chitarra e la voce di Larry Del Prete, autore del cd “Pino Daniele unplugged”.

Maggiori informazioni sulla rassegna e sul progetto Villa Fernandes sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito