Nuove alleanze e nuovi strumenti per ripartire

PALERMO - 18 Giugno 2021

Venerdì 18 giugno alle ore 15:00, a Palermo, ci sarà il primo appuntamento del ciclo di webinar “Noi ripatiamo – la nuova agenda del nonprofit italiano“, promosso da Intesa Sanpaolo.

Il Terzo settore deve ripensarsi intervenendo su alcuni gap: la digitalizzazione, il networking, l’innovazione, la qualità del management. La banca porta come esempio il nuovo modello di valutazione della cultura e della produzione di spettacolo dal vivo.

Modera: Flaviano Zandonai
Ospite d’onore: Monica Guerritore
Esperti: Francesco Maria Perrotta (AGIS), Carlo Borgomeo (Fondazione CON IL SUD)

PROGRAMMA
Ore 15.00 INTERVENTO INTRODUTTIVO
Marco Morganti

Ore 15.15 APPROFONDIMENTO
Progettare la ripresa e la rinascita culturale del Paese: quali bisogni.
Monica Guerritore
Giudizio Strutturato Cultura: un nuovo modello di valutazione per il sostegno alla Cultura.
Silvia Angeli, Marco Ratti
Alleanze e capacità di fare sistema per innovare e progettare il futuro.
Carlo Borgomeo
Francesco Maria Perrotta

Ore 16.00 ATTORNO AL TAVOLO
Buone pratiche: nuovi modelli di business sociale, nuove strategie postcovid.
Sabrina Marcuzzo (Direttore Commerciale Impact)
Guido Cisternino (Responsabile Marketing Finanziamenti Impact e Terzo Settore)
Giovanni Puglisi (Teatro Biondo di Palermo)
Francesco Mannino (Associazione Officine Culturali)
Andrea Bartoli (Farm Cultural Park)
Claudio Arestivo (Moltivolti APS)
Musa Kirkar (Ceipas)

Ore 16.45 CHE COSA FACCIAMO ADESSO?
I prossimi passi insieme
Marco Morganti

 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli