PartecipAzione – azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati. Evento finale

ROMA - 03 Dicembre 2021

INTERSOS e UNHCR Italia chiudono la quarta edizione del programma PartecipAzione – azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati con un evento che si terrà il 3 e 4 dicembre a Roma, presso il Mattatoio di Testaccio.

Durante l’evento verranno discusse alcune fra le tematiche più attuali in ambito di integrazione dei rifugiati, attraverso un confronto sul ruolo che le persone rifugiate e le loro associazioni hanno nella nostra società. Dibattiti, workshop e iniziative culturali accompagneranno i partecipanti attraverso i risultati del programma, i progetti realizzati, le associazioni e le persone rifugiate protagoniste di PartecipAzione.

In particolare, venerdì 3 Dicembre, giornata aperta al pubblico, è prevista la tavola rotonda “La partecipazione delle persone rifugiate in Italia: una chiave per l’integrazione” a cui parteciperanno: Fabrizio Barca, Coordinatore, Forum Disuguaglianze e Diversità; Carlo Borgomeo, Presidente, Fondazione con il Sud; Giovanna Castagna, Responsabile programmi, Open Society Initiative for Europe; Ana de Vega, Responsabile Protezione Senior, UNHCR; Mara Di Lullo, Prefetto, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’interno; e Yagoub Kibeida, Direttore, Associazione Mosaico – azioni per i rifugiati. Moderano Carlotta Sami, Portavoce UNHCR in Italia e Alidad Shiri, Rappresentante, Unione Nazionale Italiana per Rifugiati ed Esuli.

Alla due giorni parteciperanno anche Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, Kostas Moschochoritis, Direttore Generale di INTERSOS, e Cesare Fermi, Responsabile dell’Unità migrazione di INTERSOS.

All’evento finale saranno presenti rappresentanti delle sette associazioni vincitrici dell’edizione 2021 di PartecipAzione: C.U.C.I.R.E. (Palermo), Fuori Mercato (Campobello di Mazara, TP), Il Faro del Borgo (Borgo Mezzanone, FG), Circolo Culturale Arci RadioAttiva (Carrara), Sotto il Baobab (Canelli, AT), Smiling Coast of Africa (Brindisi) e le associazioni Genitori Scuola Di Donato/Rifugiati Sudanesi di Via Scorticabove (Roma).

Partecipazione – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati è un programma  di UNHCR e INTERSOS, che ha l’obiettivo di promuovere l’integrazione e la partecipazione attiva dei rifugiati alla vita economica, sociale e culturale in Italia. In particolare, l’iniziativa vuole sostenere la crescita, le attività e le reciproche collaborazioni di quelle organizzazioni che a livello locale favoriscono la coesione sociale, l’integrazione, la protezione di rifugiati e richiedenti asilo, in modo da costruire comunità più inclusive e solidali.

Per partecipare alla giornata del 3 Dicembre è necessaria la registrazione: Fabrizio Mosca – Communication Officer PartecipAzione INTERSOS, tel: 340-6692562 – mail: fabrizio.mosca@intersos.org

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link >

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito