Pastori e biodiversità: dalle produzioni pastorali alla conservazione delle biodiversità

BARI - 05 Luglio 2018

Giovedì 5 e venerdì 6 luglio, presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari in via Arabona 4, si terranno due incontri di formazione gratuita, con conferimento di cfu se richiesto, “Pastori & Biodiversità: dalle produzioni pastorali alla conservazione della biodiversità”, un percorso di conoscenza sulla gestione sostenibile delle attività pastorali finalizzata alla conservazione della biodiversità, degli habitat, del paesaggio e della cultura contadina.

Il corso, curato dall’Associazione Centro Ricerche per la Biodiversità Ce.R.B. e dall’Associazione Polyxenain in partenariato con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari Aldo Moro ed il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. , rientra nell’ambito del Progetto “Allupo: dall’allevamento ovino alla conservazione del lupo”, sostenuto da Fondazione CON IL SUD

Maggiori informazioni

Scheda progetto 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito