Percorso guidato alla scoperta di Monti Sicani

S. STEFANO QUISQUINA (AG) - 03 Settembre 2022

Sabato 3 e domenica 4 settembre, in occasione della manifestazione Borghi dei Tesori 2022, a S. Stefano Quisquina (AG), parte il cammino inaugurale alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga acqua pure, organizzato dalla rete del progetto Di acqua e di terra, sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Dal centro storico del borgo agrigentino, su cui si affaccia il Teatro Andromeda e l’Eremo della Quisquina, il percorso permetterà ai visitatori di attraversare la grande costellazione di fontane e fontanelle del comune montano per poi inoltrarsi nei boschi di roverelle e lecci, tra conigli, lepri e volpi rosse, e arrivare fino al fortino di oro blu custodito tra la roccia dei Monti Sicani, la sorgente Gragotta, mai aperta al pubblico. È qui che sgorga l’acqua purissima che rifornisce molti comuni dell’agrigentino. Un trekking condotto da guide ambientali e dagli stessi abitanti del luogo che racconteranno il legame secolare e la lunga storia di tutela delle risorse idriche.

Il raduno è fissato per le ore 8:30 da piazza Castello, prenotazioni su leviedeitesori.com.

Maggiori informazioni sull’iniziativa e sul progetto sono disponibili sul blog su Esperienze con il Sud>> esperienzeconilsud.it/diacquaediterra/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito