Presentazione del “Rapporto sull’inclusione finanziaria e il microcredito”

ROMA - 24 Marzo 2023

Venerdì 24 marzo alle ore 11:00, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, ci sarà la presentazione del “Rapporto sull’inclusione finanziaria e il microcredito” curato da Gruppo Banca Etica, C.Borgomeo&co e RITMI.

Per partecipare, è necessario iscriversi, compilando il seguente formulario online >>

Di seguito il programma della presentazione.

“Inclusione finanziaria e microcredito per rispondere alla crisi sistemica. Analisi e scenari”
Modera Marco Girardo, Avvenire – caporedattore economia e coordinatore progetto editoriale L’Economia Civile

Presentazione dei due rapporti
“L’andamento dell’inclusione finanziaria in Italia”, Lucia Schiona, Banca Etica;
“L’andamento del microcredito in Italia”, Nunzio Pagano, c.borgomeo&co

Analisi e proposte per potenziare l’inclusione finanziaria come strumento di sviluppo sociale e contrasto alle diseguaglianze.
Ne discutono:

  • Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali*
  • Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia*
  • Anna Fasano, presidente di Banca Etica
  • Giampietro Pizzo, presidente RITMI
  • Carlo Borgomeo, fondatore di c.borgomeo&co

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito