Presentazione Il Bene torna comune

LECCE - 30 Agosto 2018

Il Centro di Servizio al Volontariato Salento e il Forum del Terzo Settore della Provincia di Lecce organizzano un incontro di presentazione del Bando Storico-Artistico e Culturale “Il Bene torna comune” promosso dalla Fondazione CON IL SUD per valorizzare beni inutilizzati nelle regioni meridionali, in un’ottica comunitaria, attraverso attività socio culturali e sostenibili.

L’incontro si terrà giovedì 30 agosto alle ore 19.00 presso il Centro “Le Sorgenti” della Comunità Emmanuel (Sp. Lecce-Novoli n.23).

 

PROGRAMMA

Saluti di Luigi Conte, Portavoce del Forum del Terzo Settore della provincia di Lecce e Luigi Russo, Presidente del CSV Salento.

Presentazione del Bando a cura di Marco Imperiale, Direttore della Fondazione CON IL SUD e Fabrizio Minnella, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne della Fondazione CON IL SUD.

Saranno presenti: Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce e Rita Miglietta, Assessore Politiche urbanistiche e Valorizzazione del patrimonio pubblico del Comune di Lecce; Flavio Filoni, Sindaco di Galatone; Ettore Tollemeto, Assessore alla Cultura del Comune di Nardò.

 

La quarta edizione del Bando “Il bene torna comune” sviluppa la formula sperimentata nella precedente edizione, invitando i proprietari di immobili inutilizzati a metterli a disposizione della comunità locale, mediante sottoscrizione di regolare contratto di affitto, per un periodo di almeno 10 anni e, successivamente, rivolgendosi alle organizzazioni del Terzo settore per proposte di valorizzazione dei beni in chiave comunitaria. L’iniziativa, che mette a disposizione 4 milioni di euro di risorse private, prevede due fasi e interessa i beni immobili di pregio storico, artistico e culturale presenti nelle regioni meridionali.

Nel corso della prima fase, scaduta il 30 marzo 2018, la Fondazione ha ricevuto 145 candidature da parte di amministratori e proprietari dei beni (persone fisiche e giuridiche, enti pubblici e privati). Tra queste, la Fondazione ne ha selezionate 13  che accedono alla seconda fase. Tre beni sono presenti nella provincia di Lecce:

•          Ex convento dei carmelitani – Comune di Nardò (LE)

•          Palazzo Marchesale Belmonte-Pignatelli – Comune di Galatone (LE)

•          Villa Scipione Ammirato – Comune di Lecce.

 

Fino al 25 ottobre 2018 sarà possibile presentare proposte di valorizzazione degli immobili.

INFO SU: www.ilbenetornacomune.it

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito