Presentazione progetto “Collaborazione tra associazioni che promuovono l’integrazione attraverso l’imprenditoria in Sardegna”

CAGLIARI - 14 Aprile 2016

Sono circa 45 mila gli stranieri residenti in tutto il territorio sardo, oltre 14 mila nella sola provincia di Cagliari. Romania, Marocco, Senegal e Cina costituiscono le principali aree di provenienza.

Oltre il 60% degli immigrati in Sardegna ha meno di 40 anni e più del 50% è formato da donne (Fonte: Demo- ISTAT, 01.12.2015).  La Sardegna è terra di immigrazione da più di 20 anni. Il dialogo interculturale, gli scambi di esperienze e di valori richiedono processi di accompagnamento che devono favorire la formazione di un tessuto sociale nuovo, passando necessariamente per
l’inclusione dei migranti nel mercato del lavoro sardo.  

E’ in questo scenario che si inserisce il progetto forIMM Formazione Impresa Immigrati, progetto di “Collaborazione tra associazioni che promuovono l’integrazione attraverso l’imprenditoria in Sardegna”, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD nell’ambito dell’“Iniziativa Immigrazione 2014”. 

Il lancio dell’iniziativa è previsto il 14 aprile 2016 alle ore 9:30 presso la Biblioteca Regionale, viale Trieste 137, Cagliari. Interverranno i rappresentanti degli enti partner dell’iniziativa e seguirà un momento di confronto con alcuni imprenditori immigrati, che racconteranno le loro esperienze nella realtà sarda: difficoltà superate, traguardi raggiunti e sfide raccolte: l’arte del riciclo dal Kenya, la sartoria multietnica dalla Lettonia, la cucina e le spezie dall’India.

Scheda progetto>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito